Se si è alla ricerca di un device di comprovata affidabilità, grande longevità e resistenza fuori dal comune allora la vostra scelta non può che ricadere su di un iPhone.
Molte volte la scelta della clientela non ricade sui mobile di casa Apple per via dei prezzi non proprio alla portata di tutte le tasche. Esiste, tuttavia, un buon compromesso che può accontentare anche chi desidera un mobile top di gamma ma non ha un budget altissimo da spendere. Questo compromesso è l’acquisto degli iPhone rigenerati.
Perché comprare un device rigenerato?
Inutile nasconderselo, chi sceglie di comprare un dispositivo ricondizionato lo fa principalmente per ragioni relative al prezzo. Anche se questo non vuol dire che andrà ad acquistare un mobile poco affidabile o di scarsa qualità, tutt’altro.
Gli iphone rigenerati non sono altro che dei dispositivi usati che subiscono un processo di ricondizionamento prima di essere immessi nuovamente sul mercato.
Meglio un iPhone usato o uno ricondizionato?
C’è una netta differenza tra un device usato ed uno ricondizionato. Se nel primo caso si tratta di un mobile già utilizzato da altre persone e mai controllato da Apple. Nella seconda opzione parliamo di prodotti utilizzati per scopo dimostrativo o semplicemente restituiti alla casa californiana per ragioni di natura tecnica.
Ma questo non deve allarmare, in quanto questi ultimi subiscono un lungo iter di rigenerazione mediante una lunga serie di test hardware e software.
Un lungo processo di controllo di qualità che garantisce poi un uso praticamente pari a quello di un dispositivo nuovo.